Gin Pairing Experience
[Gin Pairing Experience] Mercoledì 7 Maggio
Una serata in cui la cucina incontra l’arte della mixology in un dialogo di sapori, aromi e creatività.
In collaborazione con Gin Primo e il bartender Manuel Cercelli, il Gin Pairing Experience torna con un menù pensato per esaltare ogni abbinamento: piatti raffinati e cocktail esclusivi si intrecciano in un percorso sensoriale contemporaneo.
Un viaggio gastronomico disegnato per chi cerca emozioni autentiche, dettagli ricercati e abbinamenti capaci di sorprendere.
Manzancolle kataifi
in crema di carote e zenzero agrodolce
Un gioco di consistenze e sapori: la dolcezza della carota si intreccia
con il pizzico fresco dello zenzero.
Abbinamento:
Il Gingerino di Romagna (Bitterjuice, Gin Primo, soda, oli essenziali di limone)
Un cocktail dal tono vivace e agrumato che accompagna con leggerezza l’agrodolce del piatto.
⸻
Plateau di crudité, carpacci e crostacei
con abbinamenti dedicati
La purezza del mare in una selezione raffinata di crudi esaltati da condimenti leggeri.
Abbinamento:
Spacca Tonic (Vodka al profumo di piadina e tonica Bianchina)
Un sorso fresco ed elegante che valorizza la delicatezza dei crudi senza sovrastarla.
⸻
Nido di rondine di pescato
con vellutata di piselli, crema di datterini confit e tagliatelle di seppia
Un incontro tra terra e mare, tra dolcezza vegetale e sapidità marina.
Abbinamento:
La Bisca (Gin Primo Original, succo di limone, sciroppo alla camomilla, Visto e Piaciuto)
Un cocktail ironico e morbido, dalla freschezza floreale, che gioca tra acidità e cremosità.
⸻
Trancio di ombrina CBT alla griglia
con guanciale croccante, spuma di pecorino e puntarelle alla romana
Un piatto deciso che unisce mare e terra in un perfetto equilibrio di sapori.
Abbinamento:
Palomino 2.0 (Gin Primo Original, succo di lime, sale azzurro marino, bianchina al pompelmo rosa, rosmarino)
La freschezza del cocktail e la sapidità del piatto si uniscono in un abbinamento perfetto.
⸻
Cheesecake di squacquerone scomposto con coulis di fragole e terra di nocciole
Un omaggio alla Romagna: cremosità, dolcezza e croccantezza in un finale armonioso.
Abbinamento:
Profumi di Romagna (1990 Fuga da Ruffio, Gin Primo Original, succo di limone, zucchero,
crema di latte alla fragola)
L’unione della pesca romagnola con fragole e squacquerone cantano Romagna mia come al Manuzzi
Il costo della cena con degustazione è di 80 € pp.
Comprensivo di Cocktails , Acqua, Caffè, Coperto, Limoncello, Piccola pasticceria